“Cos’è disegnare? Come ci si arriva? È l’atto di aprirsi un passaggio attraverso un muro di ferro invisibile che sembra trovarsi tra ciò che si sente e che si può” Vincent Van Gogh “Arte è voglia di comunicare, è esigenza di offrire al mondo il proprio contributo, la propria visione […]
Archivi Annuali: 2022
“Cos’è disegnare? Come ci si arriva? È l’atto di aprirsi un passaggio attraverso un muro di ferro invisibile che sembra trovarsi tra ciò che si sente e che si può” Vincent Van Gogh “Arte è voglia di comunicare, è esigenza di offrire al mondo il proprio contributo, la propria visione […]
“La buona arte è quella che ti lascia entrare da tante angolazioni diverse e uscire con tante prospettive diverse” Mary Schmich “L’arte non è uno specchio per riflettere il mondo, ma un martello per forgiarlo” Vladimir Majakovskij Autori: DOMENICA ALOISI, GIANCARLO AMABILE, ISABELLA ANGHELACHE, BRUNO AZZINI, ELENA BEATI, MIRIAM BELTRAMI, […]
“La verità sta nelle sfumature” era ciò che sosteneva Charles Bukowski nella sua “Canzone dei folli”. Ed è proprio in quei segni appena accennati su un foglio oppure scagliati quasi con rabbia e urgenza su una tela che è racchiusa la verità del messaggio che ogni artista vuol far arrivare […]
“La verità sta nelle sfumature” era ciò che sosteneva Charles Bukowski nella sua “Canzone dei folli”. Ed è proprio in quei segni appena accennati su un foglio oppure scagliati quasi con rabbia e urgenza su una tela che è racchiusa la verità del messaggio che ogni artista vuol far arrivare […]
“La verità sta nelle sfumature” era ciò che sosteneva Charles Bukowski nella sua “Canzone dei folli”. Ed è proprio in quei segni appena accennati su un foglio oppure scagliati quasi con rabbia e urgenza su una tela che è racchiusa la verità del messaggio che ogni artista vuol far arrivare […]
“La verità sta nelle sfumature” era ciò che sosteneva Charles Bukowski nella sua “Canzone dei folli”. Ed è proprio in quei segni appena accennati su un foglio oppure scagliati quasi con rabbia e urgenza su una tela che è racchiusa la verità del messaggio che ogni artista vuol far arrivare […]
L’indagine del Comando dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale ha portato, qualche giorno fa, al recupero di un dipinto dell’artista Artemisia Gentileschi. L’opera seicentesca avrebbe un valore di più di due milioni di euro. Il dipinto è stato rimpatriato dall’Austria dove era stato esportato illecitamente dal territorio nazionale […]
“Se c’è sulla terra e fra tutti i nulla qualcosa da adorare, se esiste qualcosa di santo, di puro, di sublime, qualcosa che assecondi questo smisurato desiderio dell’infinito e del vago che chiamiamo anima, questa è l’arte” Gustave Flaubert Autori: ALESSANDRA LEILA ALPEGIANI, ALESSIO LUCA BANDINI, ELISA BOSONI, FRANCESCA CAMBONI, […]
“Se c’è sulla terra e fra tutti i nulla qualcosa da adorare, se esiste qualcosa di santo, di puro, di sublime, qualcosa che assecondi questo smisurato desiderio dell’infinito e del vago che chiamiamo anima, questa è l’arte” Gustave Flaubert Autori: DOMENICO ACELLA, CECILIA ROSALBA ADDUCI, CLIZIA D’APICE, LIDIA CAMPOCCIA, MARIA […]
Lo scorso 4 Maggio, la celebre tela “San Francesco riceve la stimmate” di Guido Reni, che si trova all’interno del Salone di Mariano di Galleria Borghese, è stata danneggiata da una turista che, probabilmente colta da malore, nel cadere ha colpito e lacerato la tela. Questa la nota ufficiale del […]
Può quindi dirsi concluso il complesso progetto a cura di Flaminia Gennari Santori con Maurizia Cicconi e Michele Di Monte, di riallestimento della collezione permanente di Palazzo Barberini, iniziato nel 2019 che ha coinvolto le sale dedicate al Settecento, quelle dedicate al Seicento, le nuove sale del Cinquecento e il completamento del nuovo allestimento del piano nobile del palazzo. Al […]
“Se c’è sulla terra e fra tutti i nulla qualcosa da adorare, se esiste qualcosa di santo, di puro, di sublime, qualcosa che assecondi questo smisurato desiderio dell’infinito e del vago che chiamiamo anima, questa è l’arte” Gustave Flaubert Autori: ANTONELLA ASCOLI, RITA ASTOLFI, MAURO BENEDETTI, LORENZO BERGAMASCHI E GIADA […]
La street Art o arte di strada è una particolare forma di espressione dell’arte moderna che si manifesta esclusivamente nei luoghi pubblici, ma non è sempre stata ben vista. Inizialmente veniva spesso accostata al vandalismo e per questo demonizzata, ma quali sono le differenze? Salta subito all’occhio l’abbattimento del vincolo […]
“La verità sta nelle sfumature” era ciò che sosteneva Charles Bukowski nella sua “Canzone dei folli”. Ed è proprio in quei segni appena accennati su un foglio oppure scagliati quasi con rabbia e urgenza su una tela che è racchiusa la verità del messaggio che ogni artista vuol far arrivare […]
“La verità sta nelle sfumature” era ciò che sosteneva Charles Bukowski nella sua “Canzone dei folli”. Ed è proprio in quei segni appena accennati su un foglio oppure scagliati quasi con rabbia e urgenza su una tela che è racchiusa la verità del messaggio che ogni artista vuol far arrivare […]
“La verità sta nelle sfumature” era ciò che sosteneva Charles Bukowski nella sua “Canzone dei folli”. Ed è proprio in quei segni appena accennati su un foglio oppure scagliati quasi con rabbia e urgenza su una tela che è racchiusa la verità del messaggio che ogni artista vuol far arrivare […]
“La verità sta nelle sfumature” era ciò che sosteneva Charles Bukowski nella sua “Canzone dei folli”. Ed è proprio in quei segni appena accennati su un foglio oppure scagliati quasi con rabbia e urgenza su una tela che è racchiusa la verità del messaggio che ogni artista vuol far arrivare […]
“La verità sta nelle sfumature” era ciò che sosteneva Charles Bukowski nella sua “Canzone dei folli”. Ed è proprio in quei segni appena accennati su un foglio oppure scagliati quasi con rabbia e urgenza su una tela che è racchiusa la verità del messaggio che ogni artista vuol far arrivare […]
“La verità sta nelle sfumature” era ciò che sosteneva Charles Bukowski nella sua “Canzone dei folli”. Ed è proprio in quei segni appena accennati su un foglio oppure scagliati quasi con rabbia e urgenza su una tela che è racchiusa la verità del messaggio che ogni artista vuol far arrivare […]
“La verità sta nelle sfumature” era ciò che sosteneva Charles Bukowski nella sua “Canzone dei folli”. Ed è proprio in quei segni appena accennati su un foglio oppure scagliati quasi con rabbia e urgenza su una tela che è racchiusa la verità del messaggio che ogni artista vuol far arrivare […]
“La verità sta nelle sfumature” era ciò che sosteneva Charles Bukowski nella sua “Canzone dei folli”. Ed è proprio in quei segni appena accennati su un foglio oppure scagliati quasi con rabbia e urgenza su una tela che è racchiusa la verità del messaggio che ogni artista vuol far arrivare […]
“La verità sta nelle sfumature” era ciò che sosteneva Charles Bukowski nella sua “Canzone dei folli”. Ed è proprio in quei segni appena accennati su un foglio oppure scagliati quasi con rabbia e urgenza su una tela che è racchiusa la verità del messaggio che ogni artista vuol far arrivare […]
“La verità sta nelle sfumature” era ciò che sosteneva Charles Bukowski nella sua “Canzone dei folli”. Ed è proprio in quei segni appena accennati su un foglio oppure scagliati quasi con rabbia e urgenza su una tela che è racchiusa la verità del messaggio che ogni artista vuol far arrivare […]
“La verità sta nelle sfumature” era ciò che sosteneva Charles Bukowski nella sua “Canzone dei folli”. Ed è proprio in quei segni appena accennati su un foglio oppure scagliati quasi con rabbia e urgenza su una tela che è racchiusa la verità del messaggio che ogni artista vuol far arrivare […]
“Se c’è sulla terra e fra tutti i nulla qualcosa da adorare, se esiste qualcosa di santo, di puro, di sublime, qualcosa che assecondi questo smisurato desiderio dell’infinito e del vago che chiamiamo anima, questa è l’arte” Gustave Flaubert Autori: NATALIA ARTIUHOVA, GIACOMO BORZONI, DAURIJA CAMPANA, ENRICA CASINI, RICCARDO CAVOSI, […]