www.artisitaly.com

· I NOSTRI PROGETTI ·

L’Arte si Mostra

La nostra Casa Editrice, ormai da molti anni, organizza mostre collettive all’interno della suggestiva cornice del Pio Sodalizio dei Piceni, sito in Piazza di San Salvatore in Lauro 15 a Roma, fra Castel Sant'Angelo e Piazza Navona.

L’agenda della mostra prevede dalle ore 8:30 fino alle 10:30 l’allestimento a cura del nostro Staff, che posizionerà le opere all’interno delle sale.

Dalle ore 11:00 alle ore 19:00 la mostra sarà aperta al pubblico che potrà accedere gratuitamente agli spazi espositivi.

Dalle ore 15:30 si terrà una presentazione degli artisti partecipanti, le cui opere verranno introdotte e commentate dal professor Plinio Perilli.

Artisti in vetrina

È un progetto che nasce dalla voglia di diffondere l’arte in tutte le sue forme, con l’obiettivo di aumentare la visibilità degli artisti e delle loro opere

Artisti in Vetrina prevede un catalogo collettivo al quale partecipano 30 artisti, ognuno con 3 lavori, ognuno con il suo stile unico.

All’interno del catalogo, oltre le opere con didascalia, è presente la biografia dell’autore comprensiva di foto dello stesso.

Sfumature

La nostra nuova collana dedicata all’arte.

16 artisti ognuno dei quali potrà scegliere se pubblicare 7, 14 o 21 opere.

Il catalogo, realizzato in carta patinata lucida e in  quadricromia, ha le dimensioni di17 x 24 cm.

Nelle prime pagine del volume sarà presente, per ogni autore, una breve recensione del critico Plinio Perilli.

Ogni autore introdurrà i propri lavori con una foto personale ed una nota biografica…

M’illumino d’arte

30 artisti, ognuno con il suo stile e la sua storia uniti in questo catalogo dove ognuno potrà scegliere di pubblicare 5, 10 o 15 opere.

Il catalogo, realizzato in carta patinata lucida e in  quadricromia, ha le dimensioni di17 x 24 cm.

La prima pagina dedicata ad ogni autore presenterà una foto personale ed una breve nota biografica

Il catalogo sarà presente online su Amazon e sul nostro sito in formato e-book, dove sarà possibile acquistarlo.

Galleria Margutta

Il progetto Galleria Virtuale Margutta nasce dall’esigenza di utilizzare nuove tecnologie nel campo dell’arte per imporci in modo competitivo su questo mercato. 

Negli ultimi anni il mondo dell’arte sta vivendo un periodo di importanti trasformazioni.

È cambiato il concetto di godere di una mostra, di visitare una collettiva, di allestire una personale.